
FEDERICO MARCHESANO
Giovedì 11 Novembre
Ore 21,00: FONDERIE TEATRALI LIMONE – MONCALIERI
TANGO & JAZZ
OMAGGIO AL CENTENARIO DI ASTOR PIAZZOLLA
Bassista, contrabbassista, insegnante e compositore, è attivo nella Musica Classica e nel Jazz.
Diplomato in contrabbasso al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino con Emilo Benzi, ha successivamente approfondito il repertorio solistico con Franco Petracchi all’Accademia Walter Stauffer di Cremona ed il Jazz con Furio Di Castri.
E’ membro fondatore degli Arigret, ensemble Prog, Jazz torinese, con il quale nei primi anni novanta suona in diversi festival e club in Francia e Germania.
Con l’Actis Band, quintetto free jazz elettrico del sassofonista Carlo Actis Dato, nell’arco di una decina d’anni incide molti album e si esibisce in Germania, Francia, Finlandia, Grecia, Italia, Belgio, Australia, Indonesia, Nuova Zelanda.
Nel 2003 viene premiato da Sue Mingus al concorso Incroci Sonori Jazz di Moncalieri (Torino) e si esibisce in solo aprendo il concerto della Mingus Orchestra.
Nel 2004 viene selezionato da Louis Sclavis per l’ Europe Jazz Odissey, orchestra formata da giovani talenti europei. Con Louis Sclavis approfondisce lo pratica della libera improvvisazione.
Frequenta il Laboratorio Permanente di Ricerca Musicale di Stefano Battaglia a Siena.
Da oltre 15 anni suona con Ramon Moro e Dario Bruna nei 3QUIETMEN, trio math-jazz che si avvale inoltre della collaborazione del pianista Stefano Battaglia. Il loro disco “Bartokosmos”(Auand), e’ stato molto apprezzato dalla critica e li ha portati nel 2008 ad esibirsi nella splendida Concert Hall della Città Proibita di Pechino.
Ha svolto l’attività di contrabbassista orchestrale in molte orchestre in Italia e all’estero, (European Union Youth Orchestra, Orchestra dell’ Accademia di S.Cecilia, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra da Camera di S. Accardo, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestra del Teatro Regio di Torino).
Suona in diverse formazioni da camera, tra cui il Quintetto Bislacco ed i Filarmonici di Busseto.
E’ primo contrabbasso dell’Orchestra Filarmonica di Torino.
Nel 2015 ha fondato insieme al contrabbassista Stefano Risso la Solitunes Record, casa discografica dedicata alla musica “in solo” per la quale ha inciso il suo primo disco per solo contrabbasso “The inner bass”.
E’ docente di contrabbasso classico presso il Liceo Musicale di Parma di Contrabbasso Jazz e Basso Elettrico presso il Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria.
Ha collaborato con artisti quali Louis Sclavis, Fabrizio Bosso, Bob Moses, Gianluigi Trovesi, Stefano Battaglia, Gianmaria Testa, Butch Morris, Domenico Caliri, Mauro Ottolini, Roberto Cecchetto, Zeno de Rossi, Francois Corneloup, Achille Succi, Eric Groleau, Mau Mau, Mary Halvorson, Stefano Bollani, Roy Paci, Saba Anglana, Marko Minnemann, Carlo Actis Dato, Claudio Lodati e molti altri
Ha inciso piu’ di 50 dischi.
Ha suonato in Brasile, Argentina, Uruguay, Cile, Stati Uniti, Cina, Indonesia, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Francia, Spagna, Slovenia, Svizzera, Svezia, Italia, Grecia.