speaker-photo

ALBERT HERA

14 NOVEMBRE 2021 - Ore 18.00

Albert Hera, pseudonimo di Alberto Quarello (Collegno, 29 Agosto 1967), inizia a studiare come saxofonista e in seguito scopre nella voce il suo vero “strumento”.
Nel corso della sua carriera incontra Bobby McFerrin, con cui collabora nella sua opera improvvisata “Bobble” e nell’ album VOCAbuLarieS, definito dalla critica uno dei più grandi capolavori di musica corale del 21° secolo.

Tra le altre personalità di spicco collabora in diversi progetti con Franco Fussi, Roger Treece, Paolo Fresu, Gegè Telesforo, Swingle Singers, London Vocal Project e Pino Insegno, solo per citarne alcuni.
La sua ricerca di “narratore di suoni”, lo portano a definire un vero e proprio “neolinguaggio” che racchiude la capacità di portare l’ascoltatore ad immaginare luoghi, profumi, danze e genti lontane, tessendo, grazie all’improvvisazione, trame e racconti unici e talvolta epici.

Affianca de sempre il mestiere dell’insegnante, portando avanti, da moltissimi anni, una filosofia legata al canto, sia individuale che in cerchio.
Nel 2006 ha costruito il progetto didattico CircleLand, un nuovo modo di concepire il canto corale in cerchio (circlesinging).

Durante i suoi molti viaggi, è riuscito a far conoscere il circlesinging in Italia e all’estero. Con le sue conoscenze e competenze è diventando uno dei più importanti progettisti e consulenti nel campo eventi, editoria e formazione, legati alla voce e al canto.
Tra i suoi progetti innovativi si trovano CircleLand Festival, il primo ed unico evento al mondo basato sulla forza e la grande energia del cerchio dove la voce, la danza e le percussioni sono i protagonisti e Siing Magazine il primo trimestrale al mondo in doppia lingua Italiano/Inglese che parla di canto a 360°.
Nel campo della ricerca è ideatore e coordinatore insieme al dott. Franco Fussi del primo corso di alta formazione post universitaria, il “Circlesinging Educational” approvato dall’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.
Dal 2017 è direttore artistico del Convegno Internazionale “La voce Artistica” ideata dal Prof. Franco Fussi, che si tiene a Ravenna presso il teatro Dante Alighieri ogni due anni, ed è consulente artistico per uno dei più importanti festival Jazz Italiani, il “Moncalieri Jazz Festival”.
È del 2020 la sua partecipazione all’innovativa trasmissione televisiva “Voice Anatomy”, in onda su Rai 2, condotta Pino Insegno, in veste di soundteller, il cui compito è raccontare, improvvisando con i suoi suoni, gli argomenti proposti in studio.