Funk Off

25 OTTOBRE 2025

Ingresso libero

PRIMO SET ORE 18.30

Partenza da Arco Navina
Arrivo in Piazza Vittorio Emanuele II

SECONDO SET ORE 22.00

Partenza daPiazza Baden Baden
Arrivo in Piazza Vittorio Emanuele II

MARCHIN' BAND

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II - MONCALIERI

Dario Cecchini band leader - sax baritono
Paolo Bini tromba Nicola Cellai tromba
Emiliano Bassi tromba
Sergio Santelli sax contralto
Tiziano Panchetti sax contralto
Tommaso Mannelli sax tenore
Andrea Pasi sax tenore
Giacomo Bassi sax baritono
Nicola Cipriani sax baritono
Giordano Geroni sousaphone
Francesco Bassi rullante
Alessandro Suggelli cassa
Daniele Bassi percussioni
Luca Bassani piatti

Dopo più di 25 anni di attività, la più importante e spettacolare delle marching band italiane continua a essere una travolgente macchina ritmica, capace di mescolare lo spirito delle brass band di New Orleans con il funk.
Si può dire che i Funk Off non solo siano stati la prima formazione del genere in Italia, ma che abbiano letteralmente dato un senso nuovo alla definizione di "marching band". Hanno infatti legato a questa accezione un tipo di musica che unisce il groove della black music ad arrangiamenti di tipo jazzistico, a uno stile e a una melodia italiana, e a movimenti e coreografie di grande impatto visivo ed emotivo.
Sulla scia dei Funk Off sono nati in Italia decine di gruppi simili, ma l'energia, la grinta, l'affiatamento e l'originalità della compagine toscana, con musiche scritte e arrangiate da Dario Cecchini, fondatore e leader del gruppo, sono davvero uniche.
I Funk Off vantano innumerevoli collaborazioni dentro e oltre il panorama jazz. Per citarne solo alcune: Mika, Massimo Ranieri, Karima, Simone Cristicchi e persino un padre della canzone d'autore italiana come Gino Paoli, con il quale hanno registrato un album di imminente pubblicazione.