
BLUES FOR PINO
08 NOVEMBRE 2025
ORE 20.30
CONCERTI PRINCIPALI
FONDERIE TEATRALI LIMONE - MONCALIERI
Omaggio a Pino Daniele
Osvaldo Di Dio chitarra e voce
Ernesto Vitolo pianoforte – hammond - tastiere
Gigi De Rienzo basso
Rosario Jermano percussioni
Lele Melotti batteria
Conduce la serata: Marco Basso critico musicale
de” La Stampa
Il nuovo album del chitarrista Osvaldo Di Dio è un omaggio alla musica di Pino Daniele (ai 70 anni dalla nascita e ai 10 anni dalla morte), tra blues in chiave moderna e tradizione napoletana.
Nel disco, gli storici musicisti del leggendario cantautore partenopeo tornano insieme dopo 40 anni, per un viaggio unico tra radici e nuove sonorità.
Osvaldo Di Dio ha costruito questo lavoro con un profondo legame artistico e personale: dall’uso della leggendaria Gibson semiacustica di Pino Daniele - suonata in I Got the Blues- fino alla copertina del disco.
In questo progetto, Osvaldo ha avuto il privilegio di suonare una chitarra speciale: la Gibson ES-175/CC utilizzata da Pino per registrare Nero a metà,Vai mò e Bella ‘mbriana, oltre che nei rispettivi tour tra il 1980 e il 1982.
Successivamente, Pino Daniele regalò questa chitarra a Eros Ramazzotti, che ha deciso di metterla a disposizione di Osvaldo, apprezzando il progetto e credendo nel valore di questo omaggio musicale. Accanto alla Gibson, Di Dio ha utilizzato anche la sua inseparabile Fender Stratocaster del 1962.
Al centro di Blues For Pino c’è una formazione d’eccezione composta dai musicisti storici di Pino Daniele: Gigi De Rienzo al basso, Ernesto Vitolo alle tastiere, Rosario Jermano alle percussioni e Lele Melotti alla batteria. Un gruppo i cui componenti hanno segnato un’epoca con dischi iconici come Terra mia, Pino Daniele, Nero a metà, Bella ‘mbriana, Ferryboat, Mascalzone latino, Un uomo in blues, Sotto ’o sole, Che Dio ti benedica e Non calpestare i fiori nel deserto, e che tornano in studio per la prima volta da allora per reinterpretare brani senza tempo come Je so’ pazzo, Nun me scoccià, A me me piace ‘o blues e il singolo Yes I know my way (feat. Robben Ford).
Con Blues For Pino, Osvaldo Di Dio firma un disco-tributo che unisce radici e innovazione, accompagnando la forza del blues di Pino Daniele alla vitalità di una nuova interpretazione. Un ponte tra passato e presente, imperdibile per chi ama il leggendario cantautore partenopeo e l’arte del suono in generale, capace di far emozionare con l’energia e la sensibilità di musicisti con la “m” maiuscola che continuano a portare la napoletaneità in giro per ogni angolo del mondo, senza farla finire mai.
