LEONARDO SESTILLI Quartet

06 NOVEMBRE 2025

in collaborazione con l’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia

ORE 20.30

CONCERTI PRINCIPALI

FONDERIE TEATRALI LIMONE - MONCALIERI

Leonardo Sestilli sax e voce
Luigi Martinale pianoforte
Loris Bertot contrabbasso
Gianpaolo Petrini batteria

Conclusioni con: Carlo Andorlini esperto di innovazione socio-culturale

Jazz e Autismo: Un Dialogo di Connessione al Moncalieri Jazz Festival
Il Moncalieri Jazz Festival, giunto alla sua XXVIII° edizione, presenta un evento di straordinaria rilevanza culturale e sociale. La serata del 7 novembre 2025 alle ore 20.30 presso le Fonderie Teatrali Limone di Moncalieri rappresenta una scommessa ambiziosa e coraggiosa: esplorare il potente dialogo tra l'universo dello spettro autistico e il linguaggio universale del jazz.
Leonardo Sestilli: Un Protagonista Straordinario Al centro di questa serata speciale si trova Leonardo Sestilli, sassofonista e cantante anconetano di 27 anni, la cui storia rappresenta un esempio emblematico di come la musica possa diventare un potente strumento di connessione e realizzazione personale. Leonardo è il primo studente neurodivergente d'Italia ad aver completato un percorso di studi al Conservatorio "Gioacchino Rossini" di Pesaro, conseguendo la laurea in jazz nel giugno 2025 dopo sette anni di formazione.
La sua diagnosi di disturbo dello spettro autistico, ricevuta quando aveva un anno e otto mesi, sembrava inizialmente precludere molte possibilità. Tuttavia, la musica si è rivelata per Leonardo non solo un talento naturale, ma una vera e propria chiave di accesso al mondo relazionale. Le sue prime parole furono note musicali - "Do, Mi, Sol” che pronunciava osservando il traffico e associando suoni di clacson a specifiche tonalità.